Bike talks: Bike Store Mugello incontra Steve Ude

L'avevamo annunciato come un Bike Talk epico e così è stato.
Siamo veramente onorati di aver ospitato il king dei trail, funambolo indiscusso delle vie sterrate e soprattutto un bravissimo oratore: Steve Ude, in arte Epic Trail. Steve ci ha letteralmente incantato per tutta la serata, facendoci immergere nei suoi racconti di viaggio ed esperienze in giro per il mondo. Ma, cosa ben più importante, ci ha trasmesso con il suo entusiasmo una delle cose più magiche che la bici ci regala ogni volta che montiamo in sella: il sentirci sempre un po’ bambini!

Le prime pedalate e una passione che diventa qualcosa di più

Steve Ude (all'anagrafe Stefano Udeschini), fondatore di Epic Trail, Mtb School & Travel è istruttore della Federazione Ciclistica Italiana dal 2012, trail builder e redattore per MTB-MAG. Nel 2012 si avvicina al mondo del trail building e dell’insegnamento MTB presso il comprensorio della Paganella, dove coltiva la sua passione e accumula preziosa esperienza. Da qui cresce in lui la voglia di trasmettere con professionalità le tecniche di MTB affinché uno sport che si crede “solo per pochi” possa invece diventare per tutti.

Ben prima di tutto questo, la passione di Steve per la bici nasce e si evolve sulle strade e soprattutto sui sentieri di casa, a Trento. Città e territorio che sposano la filosofia ciclistica a pieno; ci racconta infatti che inizia ad usare la bici come mezzo di trasporto per evadere dalla città attraverso la comodissima ciclabile che lo porta a raggiungere i sentieri circostanti in totale libertà e avventurandosi fino a raggiungere casa dei nonni in quella che, se vogliamo, è una primissima esperienza di viaggio in bici. Stefano sottolinea più volte quanto per lui la bici abbia rappresentato una forma di espressione libera e totale. Una dimensione ideale nella quale essere se stessi senza limiti. 

Racconta anche, con un sorriso ben evidente e con un velo di nostalgia, l'assetto non sempre perfetto della bici che usava da ragazzo, ma ricorda anche con piacere quanto fosse stimolante per lui riparare e personalizzare il proprio mezzo.

Stefano continua a raccontare e quello che ci colpisce è la sua voglia infinita di avventura ed esplorazione e la sua apertura a quello che ogni pedalata può regalare. Così ci racconta di quando è partito per la Bulgaria andando ad affrontare una via che nessuno prima aveva percorso in bici e di come gli incontri fatti lungo la strada abbiano determinato quel viaggio, ma anche di quanto quello stesso viaggio sia stato formativo, insegnandogli a conoscersi anche attraverso errori che oggi non rifarebbe.

A primo impatto dalle sue parole potrebbe sembrare tutto facile e realizzato senza troppa organizzazione. In realtà Steve ci tiene a sottolineare come dietro ogni avventura ci sia una pianificazione attenta, la conoscenza della tecnica sia in bici che per quanto riguarda lettura delle mappe, conoscenze di meccanica e lo studio territorio. Si parte con leggerezza, ma con delle solide basi

Epic Trail in viaggio

Diciamocelo, contenere Steve è difficile e infatti il suo racconto ci coinvolge così tanto che non ci accorgiamo che il tempo sta volando via veloce… così lo incalziamo a raccontarci qualcosa in più su Epic Trail. E qui accade la magia.

Un po’ inconsciamente ci aspettavamo che Steve ci raccontasse delle sue avventure sui trail, dei sentieri che ama di più e di come è arrivato ad affrontarli… e invece, proprio come recita il titolo della serata, Stefano ci porta “oltre il trail” raccontandoci come nascono i viaggi e tour di Epic Trail.

Lo ammettiamo, qui a Bike Store siamo tutti appassionati di viaggi in bici, ma la prima cosa a cui pensiamo è sempre attaccare le borse al telaio delle nostre gravel e andare seguendo percorsi e ciclovie. Steve ci porta in un mondo che finora non avevamo ancora considerato a fondo: quello dei viaggi in bici in mtb, zaino in spalla lungo sentieri epici e incazzati!

La bici ci meraviglia sempre per le infinite possibilità che ci regala

Stefano ci racconta del viaggio in Marocco e grazie a uno dei suoi tanti video ci fa scoprire come è nata l’espressione “oltre il trail”. Ci fa anche capire quanto spirito di avventura, voglia di esplorazione e capacità di mettersi nei panni degli altri ci vogliono per progettare un viaggio Epic Trail. Ci racconta di quando ha esplorato i trail del Marocco in solitaria e di quanto la prudenza sia sempre una buona alleata quando si viaggia in bici.

E a proposito di questo, dato che la serata per molti di voi come anche per noi è stata di forte ispirazione, c’è una possibilità che Steve mette a disposizione per prepararsi al meglio ad un’avventura in pieno stile Epic Trail!

Il 29 e il 30 Marzo 2025 sono in programma presso i trail di Montesenario Bike Arena (a due passi da Firenze e dal nostro Mugello) due corsi dedicati a chi ha iniziato da poco questa disciplina e a chi è già pratico, ma vorrebbe migliorarsi. 

Il primo corso, sabato 29 Marzo, si chiamerà “Epic Lab”. Una lezione collettiva di livello base, pensata per i rider che vogliono iniziare un percorso didattico partendo dai fondamentali, spesso trascurati e mancanti anche nei raider più evoluti. La consigliamo un pò a tutti come primo step per iniziare un percorso propedeutico verso un riding sicuro, consapevole e divertente.

Il secondo atto andrà in scena il giorno successivo, domenica 30 Marzo e sarà il “Clinic Trail”. Dedicato ai rider che hanno già maturato esperienza sui sentieri naturali stile trail/enduro oppure bike park, verranno consolidate le basi e verranno affrontati argomenti più tecnici su terreni di difficoltà S2 e accenni di S3, i partecipanti proseguiranno nella progressione didattica intermedia. Gli obiettivi di questo training sono il miglioramento delle abilità su sentieri con ostacoli moderati, le curve strette e le pendenze più pronunciate.

Entrambi i corsi sono organizzati in collaborazione con il nostro Store e se siete interessati potrete trovare TUTTE LE INFO QUI; è possibile iscriversi anche direttamente da noi ricevendo un buono sconto di 15 € da spendere in negozio su una spesa di almeno 50 €.

Come avrete capito quello con Steve Ude è solo un arrivederci alle prossime avventure, con l’augurio che siano per tutti il più epiche possibile!

Post