Nel Mugello in bici: 3 proposte per una passeggiata tra natura, cultura e gastronomia
Tre proposte adatte a tutti per scoprire il Mugello in mountainbike (elettrica o no) attraverso le bellezze naturali, l’arte e il buon cibo.
6. Nei boschi del Mugello: giro in bici intermedio tra Borgo e Vicchio
Un giro in mountain bike per pedalatori abituali e allenati che vogliono divertirsi e godere del bellissimo spettacolo offerto dalla natura del Mugello.
5. Tra natura e cultura: anello in bici facile nel Mugello
Un’escursione in bici nel Mugello facile, breve e dai risvolti culturali adatta a tutta la famiglia. Con visita al famoso Convento di Bosco ai Frati dove è conservato il crocifisso di Donatello.
4. Giro in Mtb verso Barbiana sulle tracce di Don Milani
Un’escursione in mountain bike attraverso uno dei panorami più belli del Mugello per scoprire la storia della scuola di Don Lorenzo Milani a Barbiana.
3. Giro in bici sulle tracce dei Medici con sosta al lago di Bilancino
Chiese, castelli e laghi. Un giro in bici mediamente impegnativo e divertente sulle tracce della presenza dei Medici in Mugello con panorami mozzafiato.
2. Il panorama del Mugello: in mountain bike da Ronta a Vicchio
Un itinerario dal panorama mozzafiato con vista sulla valle del Mugello, perfetto sia per giro in mountain bike non troppo impegnativo, ma divertente, che per una tranquilla escursione nella natura.
1. Mugello in bici con tutta la famiglia: percorso facile da Borgo a Vicchio
A pochi chilometri da Firenze, il Mugello è perfetto per un’escursione in bici facile con i bambini lungo le fresche e verdeggianti sponde del fiume Sieve.